Dal 6 al 9 aprile 2025, Verona si prepara ad accogliere Vinitaly 2025, la fiera internazionale dedicata al vino, ai distillati e alle birre artigianali.
Un evento imperdibile per produttori, operatori del settore, buyer internazionali e appassionati, che ogni anno trasforma la città veneta nella capitale mondiale del vino. Scopri il programma completo e tutte le novità di Vinitaly 2025.
Vinitaly 2025: un viaggio nel mondo del vino, tra tradizione e nuove tendenze
L’edizione 2025 si annuncia ricca di contenuti e occasioni di approfondimento grazie a:
- 18 padiglioni dedicati alle eccellenze regionali italiane e internazionali
- Aree tematiche pensate per rendere la visita più semplice e coinvolgente
- Masterclass, seminari, degustazioni, walk around tastings, incontri B2B e tavole rotonde
- Focus sui trend emergenti: no-low alcohol, vini naturali, vini in anfora, sostenibilità
- Una giornata intera dedicata all’enoturismo con esperti e operatori del settore
Un’occasione unica per esplorare le nuove frontiere del vino e approfondire le tematiche più attuali attraverso esperienze immersive e formative.
Masterclass, degustazioni e tendenze: cosa ti aspetta a Vinitaly
Vinitaly 2025 offrirà un ricco programma di eventi e approfondimenti per restare aggiornati sulle tendenze del mercato wine & spirits:
- Degustazioni guidate con sommelier e produttori
- Seminari e tavole rotonde su innovazione e internazionalizzazione
- Focus su mercati emergenti, export, sostenibilità e comunicazione
- Approfondimenti su vitigni autoctoni, tecniche di vinificazione e nuove esigenze del consumatore
Enoturismo protagonista: Vinitaly Tourism ti aspetta il 9 aprile
Il 9 aprile 2025, Vinitaly dedica l’intera giornata all’enoturismo, con il format Vinitaly Tourism: una serie di incontri con esperti del settore, case history di successo e momenti di networking B2B per esplorare le potenzialità del turismo del vino in Italia e all’estero.
Curioso di scoprire i trend no-low alcohol?
Se sei interessato al fenomeno in forte crescita dei prodotti no-low alcohol, non puoi perdere l’Enoteca 0 Alcohol nel Padiglione C: una selezione di referenze a basso o nullo contenuto alcolico, degustazioni e incontri con produttori innovativi che stanno rivoluzionando il modo di bere.
Spazio alla birra artigianale con Xcellent Beers
Non solo vino: Xcellent Beers è il padiglione dedicato alla birra artigianale d’eccellenza. Nella Hall I, troverai i migliori birrifici indipendenti, degustazioni guidate, incontri con i mastri birrai e abbinamenti gastronomici pensati per esaltare la complessità delle birre italiane e internazionali.
Vieni a scoprire la cultura brassicola a Xcellent Beers – Padiglione I
Alta cucina, street food e ristorazione stellata: il gusto a Vinitaly
Vinitaly è anche esperienza gastronomica. L’edizione 2025 vedrà protagonisti:
- Chef stellati e giovani talenti della cucina italiana
- Show cooking, abbinamenti vino-cibo e piatti ispirati alla cucina rurale italiana
- I Jeunes Restaurateurs d’Europe che interpreteranno l’eccellenza italiana con creatività
- Street food gourmet con i sapori autentici delle regioni italiane
Organizza la tua pausa pranzo in stile Vinitaly e vivi un’esperienza gastronomica a 360°.
Come partecipare a Vinitaly 2025
Vinitaly 2025 si terrà dal 6 al 9 aprile presso Veronafiere. Il consiglio è di consultare il programma ufficiale, prenotare per tempo masterclass ed eventi a numero chiuso e pianificare la visita in base alle aree di interesse (vino, spirits, birra, food, turismo).
In breve: perché visitare Vinitaly 2025
- Scopri le ultime novità del mondo del vino e dei distillati
- Approfondisci i trend del futuro: no-low alcohol, raw wine, anfore
- Partecipa a masterclass, degustazioni e seminari esclusivi
- Incontra i protagonisti del settore food, wine e turismo
- Vivi un’esperienza multisensoriale tra vino, birra e cucina gourmet
Tutte le info sul sito ufficiale: vinitaly.com