Iscriviti alla Newsletter

    e ricevi la Guida all’Abbinamento Cibo Vino

    Soste di Gusto per le aziende

    Soste di Gusto è un magazine che nasce con l’intento di raccontare e celebrare l’essenza del gusto italiano, unendo la passione per il cibo, il vino e la bellezza dei territori che rendono l’Italia un Paese unico al mondo. La mission è quella di far scoprire, attraverso percorsi enogastronomici straordinari, le meraviglie culinarie e paesaggistiche che ogni angolo del Bel Paese ha da offrire. L’Italia è famosa per la varietà e l’autenticità dei suoi sapori, e Soste di Gusto vuole far vivere ai suoi lettori un’esperienza sensoriale che unisce tradizione e innovazione, attraverso storie di cuochi, produttori, ristoratori, e tutti coloro che ogni giorno lavorano per preservare e diffondere la cultura gastronomica italiana.

    Il sito offre una vasta gamma di contenuti che spaziano dai prodotti tipici locali a interviste con i protagonisti del panorama gastronomico, passando per eventi, attualità, recensioni e guide al food & wine. Ogni articolo è un invito a scoprire nuovi gusti e luoghi, con una particolare attenzione alle storie di chi, con passione e dedizione, rende speciale ogni piatto, ogni prodotto e ogni bottiglia di vino. Il magazine è punto di riferimento per tutti i food & wine lovers che vogliono approfondire la cultura del buon vivere, ma anche per le aziende che operano nel settore enogastronomico e turistico.

    Una delle sezioni più importanti di Soste di Gusto è dedicata alle Pagine Aziendali, uno spazio che raccoglie le migliori realtà italiane, come ristoranti, cantine, agriturismi, enoteche, pizzerie, pasticcerie, botteghe e molto altro. Qui le aziende possono raccontare la loro storia, presentare i loro prodotti e servizi, e entrare in contatto con una community di appassionati e professionisti del settore. Soste di Gusto diventa così un luogo di connessione tra chi ama la buona cucina e chi lavora per offrirla, un punto di riferimento essenziale per promuovere la cultura gastronomica italiana a livello nazionale e internazionale.

    Soste di Gusto non è solo un magazine, ma una vera e propria porta di accesso al mondo del food e del wine, dove ogni lettore, azienda e appassionato può trovare ispirazione, consigli e informazioni per un viaggio enogastronomico che va ben oltre il semplice piacere della tavola. Se desideri scoprire il meglio della cucina italiana, vivere un’esperienza unica di gusto e bellezza, e conoscere i segreti delle eccellenze del nostro Paese, Soste di Gusto è il luogo perfetto dove iniziare il tuo viaggio.

    ARGOMENTI

    RACCONTIAMO IL BUON GUSTO DEL BEL PAESE

    Alla scoperta di Paesi e Paesaggi

    Il gusto italiano non può che passare tra i suoi territori, fatti di monti e colline, di mari e vallate, di paesi e paesaggi unici e straordinari.

    Un tuffo nei Piaceri del Gusto

    Esperienze di gusto, racconti di cibo, vino ed eccellenze d’Italia, recensioni accurate e descrizioni dettagliete del meglio che il Bel Paese porta ogni giorno a tavola.

    Viaggiare con Soste di Gusto

    Ristoranti, cantine, enoteche, gastronomie, pizzerie, oleifici, botteghe, caseifici e… ogni altro luogo in cui è possibile trovare la migliore esperienza di gusto in Italia.

    Tante novità nei Focus On

    Guide e approfondimenti sul mondo del food & wine, notizie e trends di settore enogastronomico, appunti di enoturismo e recensioni di libri e riviste gourmet.

    TARGET

    UN RIFERIMENTO NEL FOOD & WINE

    Per i turisti europei, il cibo si conferma una componente fondamentale, insieme a natura e cultura, tra le esperienze più ricercate.

    Queste tre categorie rappresentano rispettivamente il 15,3% (enogastronomia), il 16,6% (natura) e il 14,7% (cultura) delle preferenze espresse dai cittadini europei nei viaggi in programma per il 2025. Il potenziale di mercato è significativo, coinvolgendo oltre 60 milioni di persone, di cui 20,6 milioni interessate specificamente all’enogastronomia.

    Le ricerche della parola chiave “cooking tourism” sono cresciute del 250% rispetto al 2023, mentre quelle per “best cities for food in the world” hanno registrato un incremento del 143%.

    Per i turisti provenienti da Paesi extra UE, l’Europa si conferma una destinazione prediletta per viaggi culturali ed enogastronomici.

    Nel 2025, l’87% dei visitatori d’Oltreoceano prevede di partecipare a esperienze legate al patrimonio culturale, mentre il 78% si mostra interessato a esperienze a tema culinario. Tra i mercati più attratti dal mondo dei sapori spiccano Giappone, Corea del Sud, Cina e Brasile.

    Il turismo enogastronomico continua a guadagnare terreno anche tra gli italiani.

    In un contesto di stagnazione del turismo domestico, il legame tra i viaggiatori italiani e le esperienze legate al cibo e al vino si rafforza: il 70% dichiara di aver intrapreso almeno una vacanza negli ultimi tre anni con motivazione principale legata all’enogastronomia (cibo, vino, olio, ecc.), registrando un aumento del 12% rispetto al 2023 e del 49% rispetto al 2016. Questo rappresenta un mercato significativo, stimato in circa 14,5 milioni di persone, che sceglie per lo più destinazioni nazionali.

    L’enogastronomia è ormai centrale nell’esperienza di viaggio, grazie al cibo inteso come fonte di benessere, divertimento e convivialità.

    Media tradizionali e social hanno reso virali immagini e racconti legati al cibo, spingendo l’interesse per le culture culinarie globali. L’hashtag #Food appare in 250 milioni di post su Instagram, con il 38% degli utenti che guarda contenuti sul cibo e il 27% che li condivide. L’enogastronomia è percepita come una porta d’accesso alla cultura locale, offrendo esperienze autentiche attraverso piatti, visite e food tour.

    FONTE: RAPPORTO SUL TURISMO ENOGASTRONOMICO ITALIANO redatto da Roberta Garibaldi, Presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico

    SERVIZI

    LA GIUSTA VISIBILITÀ PER LA TUA AZIENDA

    Presentati con la Pagina Aziendale

    Una pagina aziendale professionale per presentare e raccontare la tua storia su Sosta di Gusto, completa di descrizione, foto, contatti e google maps.

    Visibilità con i Banner

    Una vetrina dedicata a chi ama il buon cibo, il vino e le eccellenze italiane. Raggiungi un pubblico appassionato e trasforma ogni clic in opportunità.

    Raccontati con il Redazionale

    Con i redazionali di Soste di Gusto racconti la tua storia, promuovi il tuo prodotto e conquisti un pubblico appassionato di enogastronomia. Un’opportunità per fare la differenza.

    Informa gli utenti con la Newsletter

    Fai conoscere i tuoi prodotti ai clienti giusti! Con il servizio newsletter, raggiungi un pubblico appassionato di enogastronomia e promuovi la tua offerta in modo diretto ed efficace.

    Condividiamo i canali Social

    Sfrutta i canali social del network Soste di Gusto per promuovere il tuo brand, raggiungendo un pubblico mirato e localizzato, e amplifica il tuo messaggio con gli appassionati del buon gusto.

    Soste di Gusto ai tuoi Eventi

    Il magazine Soste di Gusto, e tutti i servizi ad esso collegati, a tua disposizione per parlare e far conoscere il tuo evento ai tanti food e wine lovers che ci seguono da ogni parte d’Italia.

    Contattaci per ricevere ulteriori informazioni