Autore: Soste di Gusto

Un’esperienza sensoriale e benefica per corpo e mente: rimanere alcune ore lontano dagli smartphone davanti ai quali si sta per troppe ore durante la giornata, e vivere a contatto con la natura «che ci fa stare bene, praticando così attività per contrastare la sovraesposizione agli schermi di smartphone e tablet». Nella Valle del Belìce, grazie a un finanziamento del Gal, è iniziato il ciclo di 4 incontri della Scuola ambientale belicina, condotta da Gaspare Armato, psicologo-psicoterapeuta cognitivista, conduttore di Medicina forestale, che nel 2019 ha seguito un master in futuro vegetale con Stefano Mancuso, neuroscienziato e docente presso l’Università di…

Read More

AIS Sicilia celebra le DOC del Messinese: il 22 e 23 marzo a Messina convegni, masterclass, degustazioni e un contest esclusivo sui vini Malvasia delle Lipari, Mamertino e Faro. A pochi giorni dalla presentazione al pubblico della Guida Vini AIS della regione, l’Associazione Italiana Sommelier Sicilia è già pronta a rimettersi in moto con un nuovo evento dedicato all’eccellenza del vino. Dalla provincia di Ragusa si sale verso nord, tra Nebrodi e Peloritani, per la terza edizione di MEdoc, manifestazione che lo scorso anno ha registrato una grande affluenza di pubblico e che punta a promuovere il territorio messinese attraverso…

Read More

Tre set imperdibili per ogni occasione: dalla casa nuova alla pizza perfetta, fino alle creazioni da forno più golose Ballarini, marchio sinonimo di eccellenza nel mondo degli utensili da cucina, lancia la nuova collezione iLoveCooking, una linea di Essential Set pensati per chi desidera strumenti di alta qualità, versatili ed essenziali per ogni occasione culinaria. Perfetti come idea regalo o per chi vuole elevare la propria esperienza in cucina, questi set uniscono praticità, innovazione e design raffinato. iLoveCooking at Home: l’alleato per la cucina di ogni giorno Il set iLoveCooking at Home è ideale per chi sta arredando una nuova…

Read More

Dal 4 al 6 aprile 2025, Verona si trasforma nella capitale del vino con Vinitaly and the City, il fuori salone di Vinitaly dedicato a tutti i wine lover. Un evento imperdibile che unisce degustazioni, masterclass, wine talk e percorsi enogastronomici nei luoghi più suggestivi della città scaligera. Un itinerario tra gusto e bellezza Le piazze di Verona si colorano di tutte le sfumature del vino in un affascinante itinerario che tocca Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale. Un percorso enogastronomico che celebra le eccellenze italiane dal Veneto alla Campania, passando per la Sardegna e la…

Read More

Una serata all’insegna del territorio siciliano quella che il Grand Hotel Faraglioni di Aci Trezza, affascinante borgata marinara del comune di Aci Castello (CT), ospiterà il prossimo 24 marzo con l’evento "Due Chef in Terrazza", una cena ad opera di due chef, Simone Strano e Mario Casu, che della valorizzazione della propria terra si fanno da sempre promotori. Per l’occasione, gli chef daranno vita a un’esperienza culinaria che celebra i sapori autentici della Sicilia, la stagionalità dei prodotti e l’amore per la cucina locale. Da un lato, Simone Strano, executive chef del Grand Hotel Faraglioni, che ha fatto della valorizzazione…

Read More

Dal 16 al 18 Marzo appuntamento a Düsseldorf. L’Europa è il principale mercato di esportazione per il 95.7% delle imprese di Assovini Sicilia Giunta alla trentunesima edizione, ProWein, la più importante fiera al mondo di vini, distillati e bevande alcoliche con sede a Düsseldorf, si conferma un appuntamento strategico. Un gruppo di sei aziende associate Assovini sarà presente nell’Area Sicilia gestita dall’Irvo (Istituto regionale del vino e dell’olio). Anche nel 2025 alla ProWein sarà rappresentata la grande varietà dell’industria internazionale dei vini e dei liquori. Con il motto "Discover the Taste of Tomorrow", dal 16 al 18 marzo, i padiglioni dell’ente…

Read More

Un evento esclusivo ha visto in prima linea lo chef Salvatore Galati, protagonista di un coinvolgente cooking show durante il primo appuntamento celebrativo della designazione della Sicilia a “European Region of Gastronomy 2025”. L’evento si è svolto il 2 marzo presso lo storico Palazzo della Gran Guardia a Verona, in occasione di Sol2Expo, l’importante evento internazionale dedicato all’olio di qualità organizzato da Veronafiere. Lo chef Galati di fama internazionale e proveniente da una famiglia di ristoratori, ha affascinato il pubblico con la sua maestria, presentando le eccellenze gastronomiche siciliane. Dopo un’introduzione emozionante che ha segnato l’inizio ufficiale dell’anno 2025 dedicato…

Read More

Un evento che celebra i sapori autentici della Sicilia e promuove il lavoro dei piccoli produttori locali: è il Taurmè Day, giunto alla sua terza edizione, appuntamento ormai consolidato per la comunità enogastronomica che offre la possibilità di scoprire e degustare il meglio dei prodotti siciliani. L’evento, ideato da Giuseppe Miuccio e Antonio Spartà, fondatori dell’azienda “Taurmè –Taste of Sicily”, insieme a Luca Miuccio, executive chef del Grand Hotel San Pietro di Taormina, si terrà il prossimo 23 marzo presso il Palazzo dei Congressi di Taormina dalle ore 10.30 alle ore 19.00. Qui, operatori del settore Ho.Re.Ca. e wine &…

Read More

In occasione dell’8 marzo, la Giornata Internazionale della Donna, Eppol Pie vuole rendere omaggio a tutte le donne con un dolce gesto. Per celebrare questo giorno, nel locale di via Lecco saranno disponibili la torta e la monoporzione mimosa. Con il loro soffice pan di Spagna e la crema chantilly alla vaniglia, rappresentano un vero simbolo di questa giornata. Oltre alla torta e alla monoporzione mimosa, si potrà gustare la delizia al mandarino e infusione di fiori di mimosa, che unisce il sapore fresco del mandarino con il profumo delicato dei fiori di mimosa non trattati, evocando tutta la magia della primavera.…

Read More

In anteprima nazionale a Catania il convegno Donne, Vino e Innovazione dell’Associazione Donne del vino Sicilia. Annunciato l’avvio all’Università di Catania del nuovo corso di Laurea triennale in Viticoltura, Enologia ed Enomarketing. Lo sviluppo del comparto vitivinicolo oggi passa necessariamente dalla valorizzazione dei territori, dalla ricerca, dall’innovazione, dall’uso delle tecnologie e dalla formazione. È il messaggio conclusivo del convegno Donne, Vino e Innovazione, organizzato dall‘Associazione Donne del vino Sicilia presso lo spazio co-working Isola di Catania. Il convegno del capoluogo etneo, in anteprima nazionale, ha declinato il tema 2025 dell’Associazione Nazionale Donne del Vino – dedicato a donne e innovazione…

Read More