Dal 3 al 5 ottobre 2025 il centro storico di Cesena ospita la 25ª edizione del festival che attira oltre 100.000 visitatori ogni anno, con specialità da 8 Paesi e da tutta Italia, cooking show e il nuovo Gianpiero Giordani Street Food Award. Un quarto di secolo di sapori, culture e convivialità. Dal 3 al 5 ottobre 2025 torna a Cesena il Festival Internazionale del Cibo di Strada, giunto alla sua 25ª edizione. Un traguardo importante per un evento che, nato come primo festival dedicato allo street food in Italia, è oggi riconosciuto come uno dei più significativi a livello…
Autore: Soste di Gusto
La terrazza panoramica dell’hotel ospita la prima edizione della Taormina Cocktail Competition: in gara il bar manager Marco Patanè con il cocktail ispirato ai Giardini Trevelyan. Sospeso tra il blu profondo del Mar Ionio e la maestosa imponenza dell’Etna, il Grand Hotel San Pietro di Taormina si conferma icona dell’ospitalità di lusso in Sicilia e prestigiosa location scelta per la prima edizione della Taormina Cocktail Week 2025. L’evento diffuso, che celebra l’arte della mixology e la cultura del “bere bene”, ha come filo conduttore il tema “I Giardini di Taormina”, un percorso esperienziale che intreccia natura, storia e creatività. Momento…
Dal 3 al 5 ottobre Menfi celebra i 30 anni della DOC con degustazioni, masterclass, show cooking, spettacoli e incontri culturali: tre giorni di esperienze tra terra e mare nel cuore della Sicilia occidentale. Dal 3 al 5 ottobre 2025, la città di Menfi si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per la 27ª edizione di Inycon, la più longeva manifestazione della Sicilia occidentale dedicata al vino, al cibo e alla cultura mediterranea. Tre giorni intensi in cui la comunità menfitana celebra il proprio patrimonio enogastronomico e culturale, coinvolgendo cantine, produttori, chef, artisti e visitatori in un ricco programma…
Il 13 ottobre 2025, la Baia delle Sirene ospita una serata esclusiva con chef stellati, maestri pasticceri e bartender d’autore: eccellenza gastronomica e solidarietà si incontrano in una cornice unica. Un viaggio nei sapori autentici, nella creatività degli chef e nella bellezza senza tempo di Taormina. Lunedì 13 ottobre 2025, a partire dalle ore 19:00, la terrazza panoramica dell’Atlantis Bay VRetreats, incastonata nella suggestiva Baia delle Sirene, diventa teatro di un evento straordinario firmato ItaliaSquisita, in collaborazione con ADV Maiora Comunicazione Integrata, agenzia specializzata nel mondo dell’enogastronomia e degli eventi di prestigio. La serata, nata con l’obiettivo di valorizzare l’alta…
La nona edizione della manifestazione celebra gusto, tradizione e innovazione: oltre alle degustazioni e agli show cooking, presentato il progetto che porta il Pistacchio di Raffadali DOP a diventare il primo frutto a guscio in Europa con tracciabilità digitale. Quattro giornate di festa, cultura e innovazione hanno trasformato Raffadali nel cuore pulsante della Sicilia enogastronomica. Dal 18 al 21 settembre si è svolta la nona edizione del Fastuca Fest – Festa del Pistacchio di Raffadali DOP, organizzata dall’Associazione Fastuca e dal Consorzio di Tutela del Pistacchio di Raffadali DOP, con il sostegno del Comune di Raffadali e dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura,…
La guida Pizzerie d’Italia 2026 premia la pizzeria di Daniele Vaccarella e Maria Luisa Di Marco: ricerca sugli impasti, autenticità e gusto siciliano al centro di un successo in continua crescita. Un nuovo traguardo conferma la crescita di Ammodo, la pizzeria di Palermo guidata da Daniele Vaccarella insieme alla moglie Maria Luisa Di Marco. Nella nuova edizione della guida Pizzerie d’Italia 2026 di Gambero Rosso, presentata a Napoli, Ammodo entra ufficialmente nell’élite della pizza italiana conquistando i prestigiosi “Tre Spicchi”, massimo riconoscimento assegnato solo a 100 pizzerie in tutta la Penisola. Un risultato straordinario per una realtà giovane – aperta…
La pizzeria di Altavilla Milicia, guidata da Gioacchino Gargano e Loredana Sparacino, conquista il nuovo riconoscimento della guida Pizzerie d’Italia grazie al percorso “Il Gioco di Gioacchino”. Un nuovo e prestigioso traguardo per la pizzeria Saccharum di Altavilla Milicia: la guida Pizzerie d’Italia 2026 del Gambero Rosso ha assegnato al locale il premio speciale “Miglior menù degustazione 2026”, riconoscimento introdotto per la prima volta quest’anno e dedicato ai locali che sanno andare oltre i confini della pizza tradizionale, trasformandola in una vera esperienza gastronomica. La scheda della guida parla di una “esperienza gastronomica assoluta che sconfina verso un concetto di…
La manifestazione simbolo dell’Alto Belìce celebra la decima edizione con un programma ricco di degustazioni, masterclass e cooking show. Camporeale Days festeggia i suoi primi dieci anni e si prepara a vivere un’edizione speciale, dal 4 al 5 ottobre, tra degustazioni, masterclass e cooking show. Dopo lo stop dello scorso anno, la manifestazione simbolo dei vini e delle eccellenze gastronomiche dell’Alto Belìce torna più energica che mai, pronta a segnare un salto di qualità e a rafforzare il legame con il territorio della DOC Monreale. Nata come iniziativa locale e diventata oggi un riferimento per tutta la Sicilia occidentale, l’evento…
Il celebre rooftop bar londinese arriva in città per la prima guest star internazionale de la Vermuteria, tra cocktail esclusivi e contaminazioni culturali. Martedì 24 settembre 2025, dalle ore 20, I Corrieri e la loro nuova Vermuteria apriranno le porte a un appuntamento internazionale che segna una prima assoluta per la mixology palermitana: dietro al bancone arriverà infatti il team del Savage Garden di Londra, uno dei rooftop bar più iconici della capitale inglese. L’evento nasce dalla collaborazione con Boutique Brand, società proprietaria del marchio Express Distillery, e dalla distribuzione italiana curata da D&C SpA, realtà attiva dal 1950 nell’importazione…
Una serata di alta cucina, spettacolo e solidarietà per sostenere il progetto “Impara Giocando” dell’Associazione Il Faro. Il 29 settembre 2025, alle ore 20:00, il Castello San Marco di Calatabiano (CT) ospiterà la sesta edizione di “Famiglie oltre: un faro per tutti”, l’evento solidale promosso dall’Associazione Il Faro – Famiglie oltre la disabilità ETS. Una serata unica che unisce alta cucina, spettacolo e solidarietà, con l’obiettivo di contribuire alla realizzazione di un futuro più inclusivo e accessibile. Alla guida dell’organizzazione c’è, come sempre, la Presidente Claudia Vincenza Condorelli, affiancata dallo chef Luca Miuccio, che coordina la brigata di cucina sin…