Con l’arrivo della primavera, il calendario degli eventi si anima di nuove prospettive, raccontando una città che non smette mai di trasformarsi. Marzo è il momento perfetto per lasciarsi sorprendere da percorsi inediti, approfondimenti e incontri che celebrano la vivacità culturale di Agrigento e la sua vocazione all’accoglienza e al dialogo.
Programma eventi
01-02/03/2025
Carnevale di Sciacca
L’edizione 2025 del suggestivo Carnevale di Sciacca
Sciacca
01-02/03/2025
Storia di una Capinera
Stagione teatrale della Fondazione Teatro Luigi Pirandello
info: fondazioneteatropirandello.it
Teatro Luigi Pirandello, Agrigento
02/03/2025
UN PAESAGGIO DA MANGIARE
Ogni prima domenica del mese, degustazioni
e vendita di prodotti locali, visite a tema, incontri e laboratori.
Si potrà trascorrere una giornata all’insegna della bontà e del benessere al Giardino della Kolymbethra: attraverso i prodotti di eccellenza del territorio, si scoprirà la nostra storia sotto una nuova veste.
A cura del FAI – Fondo per l’Ambiente italiano info: www.giardinodellakolymbethra.it
Giardino della Kolymbethra
05-08/03/2025
DIRITTI UMANI 4.0
La trasformazione digitale e la tutela delle libertà fondamentali. Cineforum, rappresentazioni teatrali, talk sul tema del diritto all’educazione nell’era digitale.
A cura del Liceo Scientifico Leonardo.
Spazio Temenos, Biblioteca Lucchesiana,
Le Fabbriche, Palacongressi, Fondazione Sciascia
06/03/2025
Spettacolo “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol’ con Rocco Papaleo
A cura del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi
info: www.parcovalledeitempli.it
Palacongressi, Agrigento
07/03/2025
Musica d’eccellenza
Concerto di Francesco Buzzurro
Chitarra e virtuosismo in un viaggio musicale attraverso le tradizioni del Mediterraneo.
A cura del Teatro Luigi Pirandello
Teatro Luigi Pirandello, Agrigento
08-16/03/2025
MANDORLO IN FIORE
Appuntamento con il 77° Mandorlo in Fiore Sagra della Primavera; 67° Festival Internazionale del Folklore; 22° Festival Internazionale
“I Bambini del Mondo”.
Vari luoghi di Agrigento
20/03/2025
Avvio della Produzione
TEMPIO DI TETRAPAK
Ispirato alle colonne del Tempio della Concordia, l’opera di Edoardo Malagigi sarà composta
da tre colonne realizzate con moduli ricavati da cartoni usati di tetrapak.
Agrigento
21/03/2025
Cattedrale in concerto – Festival musicale
A cura dell’Arcidiocesi di Agrigento, Museo Diocesano, Anthos_Agrigento Oltre la Valle, Ecclesiaviva onlus
info: www.museodiocesanoag.it
Basilica Cattedrale, Agrigento
22-23/03/2025
Il Malloppo
Stagione teatrale della Fondazione Teatro Luigi Pirandello
info: fondazioneteatropirandello.it
Teatro Luigi Pirandello, Agrigento
28/03/2025
Inaugurazione mostra
Agrigento e i Chiaramonte tra potere, magnificenza e devozione. Percorso espositivo sul Medioevo
e la famiglia Chiaramonte.
A cura del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi e Mudia Museo
Diocesano Agrigento
info: www.museodiocesanoag.it
Ex Monastero Santo Spirito, Chiesa San Lorenzo, Agrigento
29/03/2025
Spettacolo “Il birraio di Preston”
di Andrea Camilleri con Edoardo Siravo.
A cura del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi
info: www.parcovalledeitempli.it
Palacongressi, Agrigento
Per tutto il mese
Tutti i venerdì | 12.00
VIVERE DIODOROS
I venerdì della Biodiversità tra Storie, Sapori e Territorio
Casa Diodoros, Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi
Da gennaio a fine maggio
Mostra
Il ’900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio Fontana
A cura del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi
info: www.parcovalledeitempli.it
Villa Aurea, Agrigento
Da gennaio al 18 maggio
Mostra
Da Girgenti a Monaco, da Monaco ad Agrigento, con i vasi della collezione “Panitteri”
A cura del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi
info: www.parcovalledeitempli.it
Museo archeologico Pietro Griffo, Agrigento
Da gennaio a giugno
Mostra
Agrigento e i Chiaramonte tra potere, magnificenza e devozione
Percorso espositivo sul Medioevo e la famiglia Chiaramonte
A cura del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, Mudia Museo Diocesano Agrigento
info: www.museodiocesanoag.it
Ex Monastero Santo Spirito, Chiesa San Lorenzo, Agrigento
Da gennaio a novembre
I luoghi della cultura
AGRIGENTO_Oltre la Valle. I percorsi Arte&Fede Info: www.museodiocesanoag.it
Cattedrale (Torri, Sala Sarcofagi, Cripta, vista sulla Città, Museo Diocesano Agrigento, Chiesa Santa Maria dei Greci)
Da gennaio a dicembre
Teatro didattico e culturale
A cura del Teatro Luigi Pirandello
Teatro Luigi Pirandello, Agrigento
Da gennaio a dicembre
Mostra
Segreta Agrigento. Radici d’Antico
A cura del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi
info: www.parcovalledeitempli.it
Caserma della Questura, Agrigento
Da gennaio a dicembre
Mostre
Cultura paesaggio Comunità
Varanasi. A Journey into the Infinite.
New Cities, built from scratch: Astana, Forest City, Nusantara, Songdo, e The Line.
A cura della Soprintendenza BB.CC.AA. Agrigento, Farm Cultural Park, in collaborazione con il Comune di Agrigento, Il Parco Valle dei Templi e il Comune di Aragona.
Villa Genuardi, Agrigento, Ex Auditorium, Aragona
Dal 15 febbraio al 30 maggio
Virgo fidelis. Mostra fotografica dedicata alla Patrona dell’Arma dei Carabinieri
A cura dell’Arcidiocesi di Agrigento, Comando Provinciale Carabinieri
info: www.museodiocesanoag.it
Comando Provinciale dei Carabinieri, Agrigento
Da febbraio a novembre
Mobilità e (s)radicamenti – Un programma di eventi che esplora il tema delle migrazioni e dell’identità.
A cura del Dipartimento Cultura e Società
Polo Territoriale Universitario di Agrigento
Dall’1 marzo al 31 maggio
Sapienti mani. Laboratori sul mestiere del cesellatore Didattica museale
A cura dell’Arcidiocesi di Agrigento, Museo Diocesano, Anthos_Agrigento Oltre la Valle, Ecclesiaviva
info: www.museodiocesanoag.it
Mudia Museo Diocesano, Agrigento
Dal 9 marzo al 30 aprile
Mostra fotografica sulla Pasqua
La settimana Santa in Sicilia. 9 fotografi si raccontano. A cura dell’Arcidiocesi di Agrigento, Basilica dell’Immacolata, Ecclesiaviva onlus
info: www.museodiocesanoag.it
Conventino Chiaramontano, Basilica dell’Immacolata, Agrigento
Da marzo a giugno
Agrigento Capitale della Cultura: Lo Sport come Motore di Crescita Sociale
A cura del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione
Polo Territoriale Universitario di Agrigento
Da marzo a dicembre
Opera in teatro 2025
A cura del Teatro Luigi Pirandello
Teatro Luigi Pirandello, Agrigento
Il programma potrebbe subire modifiche. Per tutte le info consultare il sito web agrigento2025.org