Il ristorante messinese premiato dal Gambero Rosso e riconfermato da Slow Food nello stesso giorno. Un traguardo che celebra la coerenza, la sostenibilità e la passione per la cucina siciliana autentica.
Giornata memorabile per Casa e Putia, il ristorante messinese che ha conquistato due importanti riconoscimenti nazionali nello stesso giorno: il premio del Gambero Rosso come Miglior ristorante per rapporto qualità/prezzo e la riconferma della Chiocciola Slow Food, simbolo delle osterie che incarnano i valori del “buono, pulito e giusto”.
La Guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso ha inserito Casa e Putia tra i migliori locali italiani per il rapporto qualità/prezzo, una categoria sempre più significativa in un periodo segnato dall’aumento dei costi e dal caro vita. Il riconoscimento celebra quei ristoranti capaci di offrire esperienze gastronomiche complete — dall’accoglienza alla carta dei vini — mantenendo un equilibrio tra eccellenza e accessibilità. Una “bella sorpresa” tra le new entry dell’edizione 2026, che premia la coerenza e l’impegno del progetto gastronomico messinese.
Nello stesso giorno, a Torino, Casa e Putia ha visto riconfermata la Chiocciola Slow Food, già ottenuta nel 2023. L’annuncio è arrivato con la presentazione della Guida Osterie d’Italia 2026, giunta alla sua trentaseiesima edizione, lo storico volume che racconta la ristorazione più autentica e territoriale del Paese.
La Chiocciola, simbolo delle osterie che meglio rappresentano i valori del “buono, pulito e giusto”, consolida la reputazione di Casa e Putia come punto di riferimento per una ristorazione sostenibile, radicata nel territorio e fedele alla biodiversità siciliana.
«Siamo orgogliosi e felici di questi riconoscimenti che, per noi, non sono solo premi ma la conferma di un lavoro portato avanti con coerenza, ostinazione e tanta passione fin dal primo giorno – racconta Adriana Sirone, socia fondatrice di Casa e Putia insieme a Nino, Andrea e Marcello –. Un grazie sincero va ai nostri collaboratori, ai fornitori, ai contadini, ai pescatori, ai vignaioli: veri custodi della biodiversità che difendiamo ogni giorno. Siamo particolarmente grati al Gambero Rosso per aver riconosciuto in Casa e Putia il miglior rapporto qualità-prezzo: un giudizio che accogliamo con orgoglio ma anche con senso di responsabilità. Per noi qualità al giusto prezzo significa rispetto – per chi produce, per chi trasforma, per chi serve e per chi consuma –; significa sostenibilità, economica, sociale e ambientale; significa futuro: non un premio a ciò che siamo o che siamo stati, ma un invito a pensare a ciò che saremo!»
Due riconoscimenti che rafforzano la posizione di Casa e Putia come ambasciatore di una cucina contemporanea e consapevole, dove ogni piatto è racconto, memoria e gesto quotidiano di resistenza culturale.
A Messina, da oggi, c’è un motivo in più per sedersi a tavola da Casa e Putia — un luogo dove la tradizione incontra il futuro e la qualità diventa un atto d’amore verso la Sicilia.
