La manifestazione simbolo dell’Alto Belìce celebra la decima edizione con un programma ricco di degustazioni, masterclass e cooking show.
Camporeale Days festeggia i suoi primi dieci anni e si prepara a vivere un’edizione speciale, dal 4 al 5 ottobre, tra degustazioni, masterclass e cooking show. Dopo lo stop dello scorso anno, la manifestazione simbolo dei vini e delle eccellenze gastronomiche dell’Alto Belìce torna più energica che mai, pronta a segnare un salto di qualità e a rafforzare il legame con il territorio della DOC Monreale.
Nata come iniziativa locale e diventata oggi un riferimento per tutta la Sicilia occidentale, l’evento si è affermato come appuntamento enologico e culturale di rilievo nazionale. Per questa decima edizione, l’organizzazione è affidata a Utopìa Communication Events, che affiancherà la Pro Loco Camporeale, promotrice storica della manifestazione, con il patrocinio del Comune di Camporeale.
“È emozionante celebrare questo importante traguardo dei dieci anni, pensando a come tutto sia iniziato grazie a un piccolo gruppo di giovani della Pro Loco che ha creduto in questo progetto, dedicandovi energie e impegno – afferma Benedetto Alessandro, presidente della Pro Loco –. In questo decennio la manifestazione è cresciuta in maniera significativa sotto ogni punto di vista: dalla qualità dell’organizzazione alla partecipazione sempre più numerosa dei visitatori, dal coinvolgimento della stampa alla presenza delle aziende che hanno scelto di sostenerla, credendoci e portando prodotti di grande valore. Questa crescita rappresenta per noi una grande soddisfazione, perché significa contribuire in modo concreto alla promozione e alla valorizzazione del nostro territorio”.
Il sostegno delle istituzioni non è mai mancato.
“Camporeale Days è cresciuto anno dopo anno con il supporto costante dell’amministrazione comunale – dichiara il sindaco Luigi Cino – che vi ha creduto sin dal primo istante. Questa manifestazione appartiene alla comunità e a tutto il territorio circostante, rappresenta un valore aggiunto capace di generare sviluppo economico e turistico e di valorizzare le eccellenze di un territorio davvero unico”.
Anche per Utopìa Communication Events si tratta di una sfida significativa.
“Organizzare la decima annata di Camporeale Days è per noi, oltre che una sfida, una responsabilità – commenta la presidente Alessia Billitteri –. Negli anni questo evento è cresciuto fino a diventare un punto di riferimento per il territorio grazie al lavoro straordinario svolto dalla Pro Loco di Camporeale. Oggi, vogliamo valorizzare le produzioni locali ma anche aprirci a nuove visioni coinvolgendo un pubblico sempre più ampio. La decima edizione rappresenta un traguardo ma al tempo stesso un nuovo inizio”.
Il programma
La manifestazione aprirà giovedì 2 ottobre con una giornata B2B dedicata a stampa e operatori del settore, ospitata presso il suggestivo Palazzo del Principe, con incontri professionali, degustazioni di vecchie annate, visite in cantina, masterclass e un grande banco d’assaggio.
Sabato 4 e domenica 5 ottobre, Camporeale Days accoglierà il grande pubblico: banchi d’assaggio con le cantine della Doc Monreale, tipicità agroalimentari locali, masterclass guidate da giornalisti enogastronomici, workshop e cooking show. Tema centrale dell’edizione 2025 saranno le erbe aromatiche, protagoniste di percorsi sensoriali e gastronomici.
A sostenere la manifestazione sarà come sempre la stampa di settore, con Cronache di Gusto come media partner. Attivo anche il servizio di navetta per le visite in cantina, prenotabile online. Il programma completo sarà presto disponibile sul sito ufficiale camporealedays.it
I ticket sono già acquistabili su Eventbrite.
.