Sabato 9 agosto, l’azienda Principe di Corleone celebra la prima vendemmia biologica con una serata immersiva tra degustazioni, musica, arte e bellezza siciliana sotto il cielo di San Lorenzo.

Nel cuore della Sicilia, dove le vigne si adagiano come ricami sulla terra e la brezza serale racconta storie antiche, la cantina Principe di Corleone si prepara a vivere una notte indimenticabile. Sabato 9 agosto 2025, in occasione dell’evento nazionale Calici di Stelle promosso dal Movimento Turismo del Vino, l’azienda apre le sue porte a una serata unica che celebra l’estate, il vino e la bellezza del territorio.

In una delle notti più suggestive dell’anno, quella di San Lorenzo, la tenuta accoglierà visitatori, appassionati e curiosi per un’esperienza multisensoriale tra natura, gusto e intrattenimento. L’evento inizierà alle 18:30 con un aperitivo di benvenuto, seguito da visite guidate ai vigneti, alla cantina, alla barricaia e un’immersione nella filosofia produttiva della famiglia Pollara, da sempre impegnata a coniugare tradizione e innovazione.

“Facciamo enoturismo da diversi anni ma ogni edizione di Calici di Stelle ci racconta sempre qualcosa di nuovo – afferma Pietro Pollara, agronomo dell’azienda – quest’anno siamo particolarmente felici perché coincide con la nostra prima vendemmia totalmente in biologico, un piccolo passo in più che conferma il lavoro fatto in questi anni”.

Dalle ore 21, la serata proseguirà sui prati attorno alla piscina aziendale, dove si potranno assaporare i prodotti tipici del territorio corleonese, accompagnati da una degustazione libera delle etichette di Principe di Corleone. L’atmosfera sarà resa ancora più magica dalla musica dal vivo e dall’intrattenimento.

“Calici di Stelle è per noi un’occasione per condividere la cultura del vino, la passione per il nostro territorio e l’emozione di un momento di bellezza autentica – afferma Leoluca Pollara, responsabile marketing dell’azienda – Ogni anno accogliamo appassionati, turisti e amici per brindare insieme sotto le stelle”.

La selezione enologica della serata sarà un vero e proprio viaggio sensoriale: dai moderni Ridente Angelica Grillo e Ridente Orlando Syrah, alla raffinatezza del Bianca di Corte (Inzolia – Chardonnay) e del Quattro Canti (Merlot e Cabernet Sauvignon). In degustazione anche la linea Sophia (Catarratto e Nero d’Avola), lo spumante Metodo Classico San Loe (da Nerello Mascalese) e la riserva Quercus di Cabernet Sauvignon.

Il programma musicale prenderà il via dalle 19:00 con l’Acoustic live music della Trio Band Corleone, seguita dal DJ set di Sandro Di Frisco a bordo piscina, per una festa che unisce tradizione e contemporaneità in perfetto stile siciliano.

INFO E COSTI

Sabato 9 agosto 2025
Costo: 40 euro a persona, comprensivo di degustazioni libere, visita in cantina, musica dal vivo e DJ set.

Prenotazioni e informazioni:
Tel. +39 091 84 62 922 / +39 091 84 63 512
Cell. +39 320 66 56 471

Biglietti acquistabili online: https://visit.principedicorleone.it/prodotto/calici-di-stelle

Una serata da non perdere, dove il vino biologico incontra le stelle, in uno dei luoghi più autentici e affascinanti della Sicilia.

Condividi.
Exit mobile version